Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto nel nostro negozio

Ora paga a rate con Paypal!

Accedi

Jun 21
0 commenti

Guida completa per scegliere il lettino estetista più adatto alle tue esigenze

Guía completa para elegir la mejor camilla de estética según tus servicios

Allestire o ristrutturare un salone di bellezza comporta migliaia di decisioni, e una delle più importanti è la scelta del lettino giusto. A prima vista, sembra semplice, ma basta dare un'occhiata al mercato per rendersi conto che esistono innumerevoli modelli, stili e funzioni.

Per questo motivo, in questa guida vi daremo gli strumenti per scegliere il lettino per trattamenti estetici professionali più adatto ai servizi che offrite, senza complicarvi troppo le cose.

Perché è così importante scegliere bene il lettino per estetica? 

Il lettino per trattamenti estetici svolge un ruolo fondamentale sotto diversi aspetti. Garantisce il comfort del cliente e permette al professionista di lavorare comodamente senza affaticare la schiena. Allo stesso modo, un lettino di alta qualità trasmette professionalità fin dal primo momento e contribuisce a creare fiducia, fondamentale se si vuole davvero eccellere in questo settore.

Fattori chiave da considerare prima dell'acquisto

Tipologia di servizi offerti (massaggi, trattamenti viso, ceretta, ecc.)

Non tutti i lettini per estetica sono progettati per lo stesso scopo. Se esegui massaggi corporei, avrai bisogno di un lettino piano, leggermente imbottito e robusto per resistere alla pressione e ai movimenti richiesti da questo tipo di terapia. 

D'altra parte, se ti concentri sui trattamenti viso, è meglio avere un lettino reclinabile che consenta un buon accesso al viso del cliente. E se il tuo centro offre servizi misti, avrai bisogno di lettini versatili che si adattino a diverse esigenze.

Spazio disponibile al centro

Una volta definiti i servizi da offrire, è il momento di misurare lo spazio disponibile. Dovresti anche confrontare le dimensioni della cabina estetica con quelle del lettino per i trattamenti, ricordando che sia il cliente che l'estetista devono potersi muovere liberamente nello stesso spazio, senza difficoltà o ostacoli. 

E attenzione, quando scegliete un tavolo, non concentratevi troppo sulla lunghezza; considerate anche la larghezza. Il tavolo non dovrebbe essere troppo largo da occupare tutto lo spazio della stanza, né troppo stretto da costringere il cliente a piegare le braccia. 

Comfort ed ergonomia per il cliente e il professionista

Il comfort dovrebbe essere una priorità sia per i tuoi clienti che per te come professionista. Per questo motivo, è meglio investire in un lettino da estetista con altezza regolabile, poiché è versatile e adattabile e, in più, elimina la necessità di salire le scale. Questa regolazione ti permetterà di lavorare comodamente senza affaticare la postura e previene mal di schiena e possibili infortuni.

Facilità di pulizia e manutenzione

I trattamenti di bellezza spesso prevedono l'uso di prodotti liquidi, oli, creme e così via, quindi è necessario un lettino per trattamenti che sia facile da pulire e che resista alla routine quotidiana. Per questo motivo, l'opzione più comune e consigliata per il rivestimento è il PVC, poiché è relativamente resistente, resiste bene agli sbalzi di temperatura, è facile da pulire e facilita la rimozione delle macchie di cosmetici. In altre parole, ti semplificherà notevolmente la vita.

Budget disponibile

Questo è, senza dubbio, uno dei fattori più determinanti. Tuttavia, non dovrebbe essere l'unico criterio decisionale, poiché il prezzo basso spesso si rivela costoso e, per risparmiare qualche euro, potremmo ritrovarci con una barella di scarsa qualità e di breve durata. Pertanto, è necessario trovare un equilibrio tra qualità e prezzo, cercando opzioni che si adattino al proprio budget, mantenendo sempre standard qualitativi eccellenti.

Tipi di lettini estetici e loro utilizzo consigliato

Barelle fisse 

IL barelle fisse Questi sono solitamente i più comuni e si caratterizzano per essere solidi, resistenti e confortevoli. Sono ideali per trattamenti che richiedono precisione, come i trattamenti viso, e per quei centri con spazi limitati che necessitano di massimizzare la stabilità senza compromettere il comfort.

Barelle pieghevoli 

D'altra parte ci sono i barelle pieghevoliSono la soluzione migliore per i professionisti che eseguono trattamenti estetici in diversi centri o a domicilio. L'unica cosa da tenere presente è il peso, dato che dovrà essere trasportato, e in questo senso, più è leggero, meglio è.

Barelle elettriche o idrauliche 

Infine, quando i trattamenti sono molto lunghi o comportano frequenti cambi di posizione, questa è l'alternativa più comoda. barelle elettriche Sono dotati di uno o più pistoni idraulici che consentono di regolare facilmente l'altezza e l'inclinazione semplicemente premendo un pulsante.

Quale barella dovresti scegliere in base ai tuoi servizi?

Massaggi corporei: lettino imbottito, stabile e regolabile in altezza

Per questo tipo di servizio, è necessario un lettino da massaggio solido ma comodo, con una buona imbottitura e una struttura robusta e stabile. Dovrebbe anche essere regolabile in altezza per proteggere la schiena dell'operatore e consentirgli di lavorare comodamente, soprattutto se il massaggio è lungo.

Trattamenti viso: lettino reclinabile, con poggiatesta regolabile

In questo tipo di servizio, è fondamentale che il cliente sia posizionato correttamente e che l'operatore abbia facile accesso al viso. Pertanto, un lettino reclinabile con facilità e dotato di poggiatesta regolabile fa la differenza nella precisione del trattamento e nel comfort del cliente.

Epilazione e trattamenti brevi: lettino base e pratico

Per servizi più rapidi, è indicata una barella semplice e comoda. Non sono necessarie regolazioni complesse o sistemi complessi: l'importante è che sia funzionale, stabile e facile da pulire tra un cliente e l'altro.

Errori comuni nella scelta di un lettino estetico 

Nella scelta di un lettino da estetista, ci sono alcuni errori più comuni di quanto si possa pensare. Uno molto comune è non considerare la portata. Se servite clienti di ogni tipo, questo è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese e garantire la durata del prodotto. 

Un altro errore comune è quello di farsi guidare solo dal prezzo senza considerare la qualità: una barella economica può essere costosa se si rompe dopo pochi mesi. È anche facile dimenticare di misurare attentamente lo spazio prima dell'acquisto, per poi scoprire che la barella non ci sta o non lascia spazio per muoversi. 

Il tipo di imbottitura è un altro dettaglio a cui prestare attenzione. Se è troppo morbida o troppo rigida, a seconda del tipo di trattamento, può rovinare l'esperienza del cliente. E fate attenzione ai modelli elettrici o idraulici, perché se non considerate la manutenzione e le sostituzioni, potreste avere delle sorprese in seguito.

Raccomandazioni per barelle professionali 

Scegliere il lettino da massaggio giusto è una decisione che avrà un impatto sul tuo salone di bellezza per gli anni a venire. Quindi, ricorda che non si tratta solo di trovare l'opzione più conveniente, ma anche di investire in uno strumento che migliori l'esperienza dei tuoi clienti, protegga la tua salute come professionista e trasmetta l'immagine di qualità che desideri per la tua attività.

Rifletti attentamente su tutto ciò di cui abbiamo parlato: quali servizi offri, quanto spazio hai a disposizione, che livello di comfort cerchi, se è facile da pulire e se rientra nel tuo budget. In definitiva, un buon lettino da massaggio è un investimento che si ripaga con clienti soddisfatti che tornano più e più volte.

Quindi, se sei pronto a fare questo passo avanti, ti invitiamo a dare un'occhiata alla nostra ampia gamma di lettini estetici professionali. GRUPO BELLEZATroverai sicuramente la soluzione giusta per te e il tuo centro. Vieni a trovarci oggi stesso!

 

Home Shop
Lista dei desideri
Accedi
×